Unità di raccolta Avis


Vieni a donare in:

Via C. Forlanini, 34
47121 Vecchiazzano - Forlì
Padiglione nuovo Morgagni – Medicina Trasfusionale
Tel. 0543 735070 - 0543 735071


E-mail: puntoavis.fo@auslromagna.it

Quesiti sanitari: lineadirettaconilmedico@avisforli.it

Dal lunedì al sabato ed esclusi i festivi


APERTURA DEL SERVIZIO:
dalle 7.15 alle 13.15


SEGRETERIA UDR:
dalle 7.15 alle 13.15
Prenotazioni donazioni: dalle 11,00 alle 13,00
o tramite mail almeno 3 giorni prima scrivendo a: puntoavis.fo@auslromagna.it


DONAZIONI:
dalle 7.30 alle 12.00
Giovedì pomeriggio*: dalle 15.00 alle 17.00

TRASFUSIONALE:
Lunedì pomeriggio: dalle 13:00 alle 16.00
Giovedì pomeriggio*: dalle 15.00 alle 18.00

VISITE ASPIRANTI DONATORI:
dalle 11.00 alle 12.00
Giovedì pomeriggio* dalle 16.30 alle 18.00


MEDICO PER DONATORI:
(colloqui extra donazione)
dalle 11.00 alle 12.30 (dal lunedì al venerdì)
dalle 11.00 alle 12.00 (al sabato)
Giovedì pomeriggio* dalle 16.30 alle 18.00


Per le donazioni al pomeriggio: sono esclusi i periodi dal 15/06 al 15/09.



Per INFO e PRENOTAZIONI:
Segreteria 0543-735070/735071
Prenotazioni donazioni: dalle 11.00 alle 13.00
o tramite mail almeno 3 giorni prima scrivendo a: puntoavis.fo@auslromagna.it


Nel caso si doni al pomeriggio è possibile consumare anche il pranzo purché sia leggero, ovvero senza latticini né grassi. È pertanto indicato mangiare pasta condita in modo semplice (olio, pomodoro), carne, pesce, verdura, frutta, pane. È sempre bene presentarsi ben idratati bevendo acqua abbondantemente dal giorno precedente.

Consigliatissimo, come anche per le donazioni mattutine, evitare attività faticose e allenamenti sportivi il giorno precedente alla donazione e anche il giorno stesso.

ASPIRANTI DONATORI

Dopo aver compilato la modulistica prevista, l'aspirante donatore, se idoneo alla visita medica, sarà inviato a fare un prelievo per esami di laboratorio (è quindi necessario il digiuno da almeno 3 ore e non aver assunto latticini). Contestualmente si effettuerà anche l'elettrocardiogramma. E' necessario portare con sè la propria tessera sanitaria.