PER I DONATORI PERIODICI
La donazione può essere consentita fino a 60 anni, previa valutazione clinica del medico.
Hai ricevuto l’SMS di convocazione alla donazione?
Prenota la tua donazione di sangue o plasma al link https://udrforli.mesis.it/ si accede direttamente all’Agenda online. É così possibile prenotare la propria donazione di sangue o plasma presso i 3 punti di raccolta: Forlì, Modigliana e Santa Sofia. E’possibile prenotare al massimo con 2 giorni di anticipo rispetto a quello desiderato. Occorre inserire i dati richiesti si procede alla prenotazione che verrà confermata tramite una mail nella quale è riportato il codice di prenotazione, che sarà utile per eventuali modifiche dell’appuntamento. Quanto specificato è valido sia per i donatore che per gli aspiranti donatori.
Prenotare la donazione è importante: ci aiuta a programmare meglio la raccolta.
I vantaggi della prenotazione:
IL PROBLEMA
Il sangue umano è un prodotto naturale, non riproducibile artificialmente e indispensabile alla vita. Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti. Pensa di essere tu al loro posto.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
LA SOLUZIONE
Età necessaria per iniziare a donare.
La donazione può essere consentita fino a 60 anni, previa valutazione clinica del medico.
Peso minimo necessario del donatore per effettuare una donazione.
Questa regola è valida per qualunque donatore, indipendentemente dal suo sesso.
Il donatore deve godere di un buono stato di salute per iniziare a donare.
La pressione arteriosa del donatore deve essere nella norma, la sua frequenza cardiaca tra i 50 e 100 battiti al minuto ed emoglobina con valori minimi necessari.
Al momento gli eventi sono sospesi a seguito delle recenti restrizioni COVID-19.
Speriamo di poter ritornare il prima possibile e di poter organizzare nuovi eventi.